• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Antes Academy

  • Home
  • Mission
  • Notizie
  • Eventi
  • Documenti
  • Norme e prassi
  • Convenzioni
  • Contatti

12 Gennaio 2019 da Admin

La riforma del Terzo Settore – Gli aspetti civilistici, contabili e fiscali

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Frosinone insieme ad ANTES Academy Associazione Nazionale Terzo Settore e l’Istituto per il Governo Societario (IGS) presentano un nuovo evento, in calendario a Frosinone il 25 gennaio 2019, dalle 14.00 alle 18.00, che si prefigge di approfondire gli aspetti civilistici, contabili e fiscali della Riforma del Terzo Settore.

La partecipazione all’evento conferisce 4 crediti formativi ai fini della formazione professionale continua, previa registrazione presso gli Ordini professionali di appartenenza (Commercialisti, Avvocati, Notai, Consulenti del Lavoro)

>> ISCRIVITI <<

PROGRAMMA

Ore 14,00   Registrazione dei partecipanti

Ore 14,30 APERTURA DEI LAVORI E INDIRIZZI DI SALUTO

  •  Domenico Celenza, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Frosinone
  • Giuseppe Tedesco, Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
  • Nadia Pozzi, Presidente dell’ANTeS Academy Associazione Nazionale Terzo Settore
  • Paolo Moretti, Commercialista, Presidente dell’Istituto per il Governo Societario e della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria

               INTRODUCE E COORDINA

  • Alberto Ceccarelli, Consigliere segretario dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Frosinone

            RELAZIONI

  • Gli Enti del Terzo Settore: requisiti di qualificazione, diritto transitorio e adeguamenti statutari

Nicola Riccardelli, Notaio in Latina, membro della Commissione notarile del Terzo Settore del Consiglio nazionale notariato e docente di diritto commerciale nella Scuola di specializzazione delle professioni legali
dell’Università di Roma Tor Vergata

  • Gli enti ecclesiastici e le agevolazioni degli Enti del Terzo Settore

Giuseppe Maria Cipolla, Professore Ordinario di Diritto tributario nell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale

  • Le attività commerciali e non commerciali e la fiscalità degli Enti del Terzo Settore

Annibale Dodero, già Direttore Centrale Risorse Umane Agenzia delle Entrate e componente del Comitato scientifico dell’Istituto per il Governo Societario

  • La Contabilità e il Bilancio degli Enti del Terzo Settore

Francesco Capogrossi Guarna, Commercialista, Presidente della Commissione Terzo Settore e No-Profit dell’ODCEC di Roma e componente del gruppo di studio sugli Enti No-profit del CNDCEC

  • Le agevolazioni fiscali per le associazioni e società sportive dilettantistiche

Paolo Moretti, Commercialista, Presidente dell’Istituto per il Governo Societario e dell’Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria

  • Controllo e vigilanza sugli Enti del Terzo Settore

Andrea Fatarella, Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali

Ore 18,00   CONCLUSIONE DEI LAVORI

>> ISCRIVITI <<

Segreteria scientifica e organizzativa dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Frosinone, telefono 0775-857113 e dell’Istituto per il Governo Societario, telefono 06-8842368

Filed Under: Eventi Tagged With: eventi, Riforma terzo settore

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Il mondo del no profit – parte il nuovo ciclo di incontri
  • Formazione a distanza: gli eventi di maggio-giugno 2020
  • Erogazioni liberali ETS: definite le regole per le detrazioni e deduzioni
  • Il nuovo bilancio sociale: in libreria il primo libro di ANTeS
  • Conservare i valori nella rivoluzione del no profit

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018

Footer

Seguici su

  • Facebook

In evidenza

  • Il mondo del no profit – parte il nuovo ciclo di incontri
  • Formazione a distanza: gli eventi di maggio-giugno 2020
  • Erogazioni liberali ETS: definite le regole per le detrazioni e deduzioni
  • Il nuovo bilancio sociale: in libreria il primo libro di ANTeS
  • Conservare i valori nella rivoluzione del no profit

Contatti

ANTeS Academy

Via Andrea Doria n. 56
20124 Milano
C.F. 97806820151
Tel. 02.84980454
email segreteria@antesacademy.it

Copyright © 2023 · ANTES Academy - C.F. 97806820151 - Tutti i diritti riservati · Chi siamo · Note legali · Privacy Policy

Utilizziamo solo i Cookie Tecnici e Statistici per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Non usiamo i Cookie di Profilazione. Se Premi Accetto Autorizzi l'uso dei cookies nel sito.Accetto i Cookie Per Disabilitare i Cookie Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA