Elaborato a cura di ANTeS Academy sulle novità fiscali che interessano il Terzo settore nel 2019, tra cui quelle introdotte dalla Manovra di Bilancio 2019 (decreto fiscale – D.L. 23 ottobre 2018, n. 119 – e Legge di Bilancio – Legge 30 dicembre 2018, n. 145).
Negli ultimi mesi del 2018, il Terzo Settore è stato interessato da una serie di importanti novità fiscali sia in termini normativi che di prassi.
Si va dalle modifiche introdotte dalla Manovra di Bilancio 2019 (sia con il decreto fiscale – D.L. 23 ottobre 2018, n. 119 – che con la Legge di Bilancio – Legge 30 dicembre 2018, n. 145) ai chiarimenti diffusi dall’Agenzia delle entrate per le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (circolare 1° agosto 2018, n. 18/E).
Si arriva, infine alle nuove disposizioni in materia di fatturazione elettronica che, per gli Enti del Terzo Settore, prevedono esclusioni e regole particolari. Di seguito, si riporta una carrellata delle principali novità sopra accennate, evidenziandone alcuni degli aspetti di più immediata applicazione.